Image

Data di costituzione: 21 maggio 1984

Partita IVA: 01693320903
Codice fiscale: 92013630907
Registro Imprese - CCIAA Sassari: n° 136141 del 31.01.2001

 

COMITATO DI PRESIDENZA

Presidente: Leonardo Masia
Vicepresidente: Stefano Pietro Simula

 

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Direttore: Fiorenzo Piu

Amministrazione e rendicontazione: Domenico Cuccureddu

Coordinamento didattico e progettazione: Antonio Carboni

Segreteria e organizzazione: Stefano Derudas

 

Tel: 079 261043 r.a.
Fax: 079 260662

segreteria@esep.it

www.esep.it

ESEP - Ente Scuola Edile Province Nord Sardegna è un’Agenzia Formativa, costituita nel 1984 come Associazione senza finalità di lucro, ai sensi dell’art.43 del CCNL Edilizia Industria del 06/07/1983 e dell’art.15 del Contratto integrativo della provincia di Sassari del 06/03/1981.

È un Ente Bilaterale gestito in forma paritetica dall’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (ANCE) e dai Sindacati dei Lavoratori (Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL) del Nord Sardegna, ed ha per fini istituzionali la promozione, l’organizzazione e l’attuazione, nel proprio ambito territoriale, di iniziative formative.

ESEP fa parte del sistema formativo nazionale paritetico di categoria coordinato dal FORMEDIL.

L’offerta formativa si rivolge a tutto il sistema delle costruzioni, con un ventaglio molto ampio che va dai corsi in ingresso nel settore edile - obbligatori per chi inizia a lavorare in cantiere (le cosiddette “16ore prima”) - alla formazione continua per tecnici, operai ed impiegati, passando per gli interventi di qualificazione, riqualificazione e specializzazione per giovani e adulti, da realizzare sulla base delle mutate esigenze del mercato del lavoro. Il tutto con una costante focalizzazione rivolta alla prevenzione degli infortuni, all’igiene del lavoro e in genere al miglioramento dell’ambiente di lavoro.

ESEP, mettendo a frutto le istanze provenienti dalle parti sociali, analizza il fabbisogno formativo del settore e propone la realizzazione di percorsi formativi progettati e gestiti in collaborazione con le imprese, gli Istituti di Istruzione Superiore, le Università e le Pubbliche Amministrazioni, anche attraverso specifici Protocolli d’intesa.

ESEP è presente sia a Sassari, dove ha la sua sede legale ed operativa, sia a Olbia. Nella sede principale di Sassari ha una struttura, ubicata nella Zona Industriale - facilmente raggiungibile anche dal resto del territorio - con spazi didattici rilevanti (5 aule da 20-25 postazioni, una sala conferenze, un laboratorio tecnico di 200 mq, una Campo Scuola di 6000 mq con una tensostruttura coperta di 150 mq) dotati di tutte le strumentazioni funzionali alla formazione in presenza e a distanza.

ESEP opera anche come Agenzia per i Servizi per il Lavoro con uno sportello attivo presso la sede di Sassari, fornendo consulenza e supporto nell’orientamento ed affiancamento all’inserimento occupazionale, anche in raccordo con la BLEN (Borsa Lavoro Edile Nazionale).

Gli accreditamenti:

  • Accreditamento REGIONE SARDEGNA per la Formazione Professionale (Macrotipologie A, B e C, Utenze Speciali, Area “Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”),
  • Accreditamento REGIONE SARDEGNA per l’erogazione dei Servizi per il Lavoro.
  • Abilitazione ME.PA. (Portale CONSIP acquisti in rete P.A.).
  • Accreditamento CONAF (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali).
  • Autorizzazione AUTODESK (Autorized Training Center).
  • Accreditamento FONDIMPRESA.