Image

DENOMINAZIONE DEL PROFILO

TECNICO DI CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AMMESSI ALLA FREQUENZA DEL CORSO

A seguito delle prove selettive concluse in data 20/01/2023 è stata definita la graduatoria degli ammessi alla frequenza del corso.

Per visionare la graduatoria potete seguire il seguente link 

GRADUATORIA

Il Tecnico certificazione dei prodotti agricoli cura i controlli e le verifiche per l'ottenimento o il mantenimento delle certificazioni previste dalle norme comunitarie sulla qualità in materia agricola. Relativamente ai vini le certificazioni sono: DOC - Denominazione d'Origine Controllata, DOCG - Denominazione d' Origine Controllata e Garantita, IGT - Indicazione Geografica Tipica, mentre relativamente ai prodotti abbiamo i marchi: DOP - Denominazione d'Origine Protetta, IGP - Indicazione Geografica Protetta, STG - Specialità Tradizionale Garantita. Cura inoltre i controlli per la certificazione di coltivazione biologico – integrata di prodotti agricoli.

Trova impiego presso enti e organismi di controllo come anche presso le grandi aziende agroalimentari che intendono adottare sistemi aziendali di autocontrollo. Opera con autonomia sia nell’ambito degli enti di certificazione dei prodotti agricoli sia nelle imprese agricole, nelle quali opera nell’ambito della funzione di controllo qualità.

  • aver compiuto il 18° anno di età
  • essere residenti o domiciliati in Sardegna
  • essere disoccupati in possesso della attestazione “Dichiarazione di Immediata Disponibilità” (DID)
  • non essere, al momento della pubblicazione dell’Avviso di selezione, destinatario di altri percorsi formativi (fatta eccezione per i percorsi brevi per la certificazione di una o due competenze)
  • essere in possesso del Diploma di Scuola secondaria di secondo grado

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione dell’intero profilo di qualificazione. La certificazione è valida su tutto il territorio comunitario ai sensi del D.lgs.13/2013, con riferimento alle UC del RRPQ, di cui alla D.G.R. n. 33/9 del 30.06.2015 “Istituzione del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione e del Sistema regionale per l'individuazione, validazione e certificazione delle competenze”. Il destinatario che dovesse interrompere la frequenza del percorso formativo prima della conclusione dello stesso può chiedere all'Agenzia Formativa una Dichiarazione dei Risultati di Apprendimento valida quale attestazione di parte seconda ai sensi del D.lgs.13/2013. N.B. L’ammissione all’esame finale è subordinata alla frequenza di almeno l’80% dell’intero percorso formativo

600 ORE

Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 02/12/2022 e dovranno pervenire entro e non oltre il 30/12/2022

 

Documentazione necessaria per l'iscrizione:

- Avviso

- Regolamento di partecipazione

- Modulo di iscrizione

- Scheda presentazione corso

VI RICORDIAMO CHE PER ISCRIVERSI È NECESSARIO:

  • aver compiuto il 18° anno di età;
  • essere residenti o domiciliati in Sardegna;
  • essere disoccupati in possesso della attestazione “Dichiarazione di Immediata Disponibilità” (DID);
  • non essere, al momento della pubblicazione dell’Avviso di selezione, destinatario di altri percorsi formativi (fatta eccezione per i percorsi brevi per la certificazione di una o due competenze);
  • essere in possesso del Diploma di Scuola secondaria di secondo grado*

* Per i titoli conseguiti all’estero occorre presentare documento di equipollenza secondo la normativa vigente

 

La domanda di partecipazione, predisposta sull’apposita modulistica, deve essere compilata in tutte le sue parti e inviata allegando:

  • fotocopia del documento di identità in corso di validità (fronte e retro);
  • fotocopia codice fiscale/tessera sanitaria;
  • attestazione di “Dichiarazione di Immediata Disponibilità” (DID) (https://www.anpal.gov.it/did);
  • curriculum vitae redatto in formato EUROPASS reso ai sensi del DPR 445/2000 e con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679, regolarmente sottoscritto.
  • fotocopia documento equipollenza titolo di studio (solo per i titoli di studio conseguiti all’estero)
  • fotocopia permesso di soggiorno (solo per i candidati extracomunitari)
  • fotocopia attestazione di regolarità di soggiorno (solo per i candidati comunitari)

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI IN USCITA

 

Codice AdA

9999586

Unità di competenza

1201

Denominazione AdA

Controllo della qualità nelle aziende/filiere agroalimentari da certificare o certificate

Descrizione della performance

Effettuare il controllo della qualità nelle aziende/filiere agroalimentari da certificare o certificate

   

Codice AdA

9999588

Unità di competenza

1203

Denominazione AdA

Controlli per la certificazione biologica/integrata dei prodotti agricoli

Descrizione della performance

Effettuare i controlli per la certificazione biologica/integrata dei prodotti agricoli